Gli agenti anticorrosivi industriali sono sostanze che fungono da inibitore di corrosione (processi di decomposizione indesiderati) del metallo e di altri materiali. La corrosione si verifica, tra l'altro, quando un materiale viene a contatto con l'acqua.
I costi derivanti dalla corrosione possono essere incredibilmente alti. Secondo la World Corrosion Organization (WCO), i costi indotti dalla corrosione ammontano ad un totale che va dal tre al quattro per cento del prodotto interno lordo di tutte le nazioni industrializzate. La corrosione può essere contrastata solo attraverso l'uso di un corrispondente inibitore di corrosione che preserva il materiale dagli effetti dannosi a lungo termine e garantisce una lunga vita utile delle apparecchiature.
A seconda dell'ambiente tecnico, diversi tipi di lubrificante possono servire come agente anticorrosivo industriale. Indipendentemente dal fatto che venga utilizzato un olio, un grasso, una pasta o una lacca, ciò che conta per la protezione dalla corrosione è la separazione duratura tra il componente da proteggere e l’ambiente circostante.