Nell’industria automobilistica gli impianti di trasporto accompagnano le carrozzerie dalla pressa fino al montaggio finale. Nell’ingegneria meccanica interi gruppi di elementi sono assemblati da robot, mentre nel settore alimentare frutta e verdura sono trasportate da catene di montaggio lungo i vari passaggi della lavorazione: l’automazione è ormai diventata la norma nelle attività industriali.
Tuttavia, l’automazione implica anche carichi tribologici sempre più complessi ed elevati per componenti e macchinari. Ciò comporta a sua volta una maggiore necessità di manutenzione e maggiori rischi di guasti – la sfida più grande per tutti i gestori di impianti. Infatti, le conseguenze di un’interruzione del funzionamento dei trasporti nei processi automatizzati sono particolarmente gravi. Contro il fermo degli impianti abbiamo la soluzione giusta: lubrificanti speciali ad elevate prestazioni. Il loro impiego contribuisce a ridurre i tempi di inattività e a prolungare gli intervalli di manutenzione, ottenendo un’elevata disponibilità degli impianti. Con le nostre soluzioni di prodotto abbinate alla consulenza individuale, possiamo aiutarvi ad aumentare la vostra produttività.
Per favore compilare questo modulo.