Cere lubrificanti per usi generali
Le cere lubrificanti si sono dimostrate efficaci in particolare sui piccoli componenti soggetti a regimi di attrito misti o limite. Facilitano le operazioni di inserimento a pressione di bulloni e bussole, prevengono il cigolio dei cardini, proteggono i cavi dalla corrosione e garantiscono il buon funzionamento e scorrimento delle coppie di attrito lubrificate a cera.
Cere per catene
Si raccomanda la lubrificazione a cera delle catene che lavorano in ambienti sporchi o polverosi nonché delle catene soggette a umidità, acqua o polviscolo fibroso. La cera viene applicata alla catena per immersione a caldo; dopo essersi asciugato o raffreddato, il componente risulta lubrificato a lungo termine o persino a vita.
Emulsioni di cera lubrificante
Le emulsioni di cera lubrificante utilizzate nei processi di rivestimento in serie consentono di procedere alla lavorazione e al serraggio in modo più veloce ed efficiente delle viti autofilettanti con basso attrito e al fissaggio a frizione di bulloni, perni e chiodi.