Nuovo progetto di ricerca congiunto per i processi di riciclaggio dei lubrificanti e degli oli per ingranaggi riutilizzabili

Klüber Lubrication partecipa al progetto GearOil LOOP

Più di 4 milioni di tonnellate di lubrificanti vengono prodotti e consumati ogni anno nell'UE. La maggior parte di questi lubrificanti viene ancora ottenuta da materie prime fossili. Esiste un enorme potenziale per evitare le emissioni di CO2 nel recupero di materiali di base di alta qualità dall'olio di scarto. Un consorzio di istituti di ricerca e aziende industriali sta sviluppando tecnologie di riciclaggio efficaci per cicli di materiale corrispondenti. Klüber Lubrication è l'unico produttore di lubrificanti speciali coinvolto nel progetto.

Oggi il 40% dell'olio di scarto proveniente dai processi industriali può essere rigenerato in oli base. Tuttavia, i processi tecnologici per queste procedure non sono abbastanza sofisticati da recuperare i preziosi materiali di base per lubrificanti ad alte prestazioni dall'olio di scarto e utilizzarli per produrre nuovi lubrificanti di lunga durata. Con il progetto di ricerca congiunto, il consorzio mira a sviluppare un processo di riciclaggio e un olio per ingranaggi particolarmente adatto al riciclaggio che contenga almeno il 50% di olio base riciclato. L'obiettivo è dimostrare come potrebbe funzionare un processo di riciclaggio industrialmente ed economicamente fattibile.

Questo obiettivo è impegnativo, non da ultimo perché un olio per ingranaggi riciclabile e il processo di riciclaggio vengono sviluppati e testati contemporaneamente. Questo doppio filone di sviluppo richiede una cooperazione intensiva tra tutti i partner lungo la catena di sviluppo e valore. Oltre allo sviluppo di lubrificanti e al riciclaggio degli stessi, fasi importanti includono il test del comportamento applicativo negli ingranaggi e nei cuscinetti, nonché studi fondamentali sul comportamento di attrito e usura per confermare che i lubrificanti sviluppati possano competere con oli per ingranaggi convenzionali, cioè non riciclati, in termini di prestazioni e durata. Sarà valutata anche la sostenibilità del concetto di ciclo chiuso, tenendo conto delle materie prime, dei processi di produzione e di riciclaggio oltre che delle prestazioni dei lubrificanti.

Con questo progetto, il consorzio “GearOil-Loop” mira a creare un'economia circolare per gli oli per ingranaggi, in cui le materie prime fossili utilizzate possano essere impiegate il più a lungo possibile e causare il minimo spreco e emissioni di CO2. Il consorzio del progetto sta aprendo un nuovo campo dell'economia circolare con oli per ingranaggi riciclabili ad alta viscosità e le tecnologie di riciclaggio necessarie. Il progetto durerà tre anni ed è finanziato pubblicamente dal Ministero Federale tedesco dell'Economia e della Protezione del Clima (Bundesministerium für Wirtschaft und Klimaschutz (BMWK)).

Ulteriori partner del progetto:

  • Schaeffler AG & Co.KG, Schweinfurt (Germania)
  • Starke & Sohn GmbH, Niebüll (Germania)
  • ifeu - Istituto per la ricerca energetica e ambientale Heidelberg, Heidelberg (Germania)
  • Istituto Fraunhofer per la tecnologia chimica ICT, Pfinztal (Germania)
  • Istituto Fraunhofer per la meccanica dei materiali IWM, Friburgo (Germania)
  • BASF SE, Ludwigshafen (Germania), partner del progetto senza finanziamento
  • SEW-Eurodrive GmbH & Co.KG, Bruchsal (Germania), partner del progetto senza finanziamento

Informazioni su Klüber Lubrication 

Klüber Lubrication è uno dei principali produttori di lubrificanti speciali, che offre soluzioni tribologiche di alto livello a quasi tutti i settori e mercati del mondo. La maggior parte dei prodotti viene sviluppata e realizzata in base alle specifiche esigenze dei clienti. Negli oltre 90 anni di attività, Klüber Lubrication ha fornito lubrificanti di alta qualità, consulenze approfondite e servizi completi, che le hanno fatto guadagnare un'eccellente reputazione sul mercato. L'azienda dispone di tutte le più comuni certificazioni industriali e gestisce un’area per i test praticamente unica nel settore dei lubrificanti. 

Klüber Lubrication, nata come azienda di vendita al dettaglio di prodotti a base di oli minerali a Monaco di Baviera nel 1929, fa oggi parte di Freudenberg Chemical Specialities GmbH, una Business Unit del Gruppo Freudenberg, Weinheim. Klüber Lubrication ha circa 2.400 dipendenti in più di 30 Paesi. 

Per ulteriori informazioni, fare click su https://www.klueber.com/it/it/azienda/

 

Informazioni su Freudenberg Chemical Specialities 

Freudenberg Chemical Specialities sviluppa, produce e commercializza specialità chimiche. Per essere vicina ai propri clienti, l’azienda è rappresentata a livello globale sul mercato dalle sue cinque Business Units, Klüber Lubrication, Chem-Trend, OKS, SurTec and Capol.  Freudenberg Chemical Specialities è uno dei principali produttori mondiali di lubrificanti speciali, distaccanti, soluzioni chimiche per tecnologie di superficie e prodotti per la manutenzione chemiotecnica, così come delle soluzioni per il trattamento di prodotti dolciari e altri alimenti. Con sede a Monaco, in Germania, il Business Group gestisce le proprie società in circa 40 paesi. Freudenberg Chemical Specialities impiega circa 4.000 dipendenti e genera un fatturato di circa € 1.5 miliardi. 

Per ulteriori informazioni, fare click su  http://www.fcs-munich.com

Hai bisogno di maggiori informazioni o di una consulenza mirata?

Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta!

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei data forniti tramite la scheda di contatto, preghiamo vedere la nostra privacy policy.